

Sono Fulvio Marazzi
accompagnatore di mountain bike della Garda Cycling Academy
- Indirizzo
- Via Michele Grassi 25,Guidizzolo(MN) - Lombardia
- marazzifulvio@gmail.com
- Cellulare
- +393357888904
- Chat WhatsApp

Le mie Zone di Attività
Le mie specialità
Sono un accompagnatore di mountain bike specializzato in
Esperienze
Anello delle colline moreniche Mantovane - pecorribile tutto l'anno
Colline Moreniche del Lago di Garda
Itinerario di facile difficoltà, lunghezza Km 38,5. La traccia parte da Guidizzolo in pianura sulla ciclabile del Canale Virgilio per arrivare in località Foresto, poi Montagnoli dove comincia il percorso collinare. Si passa da Bezzetti e si arriva a Festoni, quindi nella perla delle colline Castellaro Lagusello. Un piccolo e caratteristico paesino che conserva le strutture architettoniche storiche, bagnato da un laghetto che rende l’ambiente magico per lo stato di conservazione, la biodiversità e la cornice paesaggistica. Il percorso continua per arrivare a Solferino, storica località dalla cui battaglia nacque l’idea della Croce Rossa Internazionale. Si ritorna alla partenza. Il percorso si snoda quasi interamente su sentieri sterrati fruibili senza particolari capacità tecniche.
Anello dei Forti di Folgaria
Alpe Cimbra
Itinerario di media difficoltà sull’Alpe Cimbra, lunghezza Km 19,3. La traccia parte da Folgaria, nella zona del Biotopo Ecken, si snoda verso Francolini e Mezzaselva per salire al Rif. Baita Tonda e Forte Dosso delle Somme. La salita si sviluppa su una strada carrareccia della prima guerra mondiale. Attraversa una zona con alta biodiversità dai boschi di faggio e di aghifoglie per giungere in cima fra gli alpeggi. Il percorso muove in discesa e raggiunge a valle Passo Coe per risalire sul sentiero che ci porta a Forte Sommo Alto. Le due fortezze militari sono state costruite nel periodo di dominazione austriaca. Il percorso incontra il Rif. Stella d’Italia per arrivare a Passo Sommo quindi al posto di partenza. La discesa ci porta fra bellissimi boschi di abeti e di faggi recentemente colpiti dalla tempesta Vaia.
Anello - Sentiero della Pace (da Brentonico)
Monte Baldo
Itinerario impegnativo del Monte Baldo, lunghezza km 33,8 – dislivello m. 1215. La traccia tocca S. Giacomo, S. Valentino per raggiungere la cima di Corno della Paura. Prima si attraversano affascinanti paesaggi di alpeggi con ampie viste sui rilievi circostanti dei Monti Lessini. Si attraversano le fortificazioni belliche con ampia vista sulla Valdadige, forte l’emozione di attraversare le gallerie. Il ritorno a Brentonico è una continua scoperta di biodiversità in bellissimo diverire di boschi di aghifoglie e latifoglie che ci accompagnano fino a Saccone, Prada e ritorno a Brentonico.
Anello - Passo Tremalzo (da Polzone)
Parco Alto Garda Bresciano
Itinerario impegnativo nel Parco Alto Garda Bresciano, lunghezza km 37,9 - dislivello m. 1445. La salita si sviluppa prima lungo la valle S. Michele fino ad arrivare all’omonima chiesa. Quindi si sale fino a Cima di Camerone, Malga Spiazzo, Malga Ca dell’Era, Malga Ciapa, Rifugio Garda per arrivare al tunnel di Passo Tremalzo. Il tracciato attraversa boschi e permette di godere di viste tipiche del parco. L’ascesa ci fa godere di una vegetazione ad alpeggio con bellissimi prati verdi e ampie viste sulle cime circostanti. Il tunnel e le fortificazioni che troviamo in cima ci fanno riflettere sulla sacralità dei luoghi, teatro della prima guerra mondiale. All’uscita dal tunnel inizia la discesa che si snoda su strade sterrate raggiungendo Passo Nota e la Valle di Bondo. Si tratta di un momento che ripaga della fatica fatta in salita. Ci sono scorci che permettono la vista del Lago di Garda e passaggi in tunnel scavati nella roccia, con viste mozzafiato. Si raggiunge Vesio quindi si ritorna al luogo di partenza.
La mia esperienza in bici è di lungo corso, si consideri che la mia prima iscrizione alla Federazione Ciclistica Italiana risale al 1971. Dopo aver partecipato alle competizioni agonistiche questo sport mi ha accompagnato fino a quando circa cinque anni fa ho deciso di passare dalla bici da corsa alla mountain bike. Un nuovo mondo che ho cercato prima di scoprire e poi di approfondire con la partecipazione a corsi di formazione.
Formazione
prove pratiche di conduzione e tecniche di guida off road
Valeggio sul Mincio - Bike Park - Società Barbieri
Guida di Mountain Bike Cicloturismo Sportivo
Solferino
Pacchetti
pacchetti non disponibili al momento
Contatta Fulvio Marazzi
Invia una mail
- Indirizzo
- Via Michele Grassi 25 ,Guidizzolo(MN) - Lombardia
- Cellulare
- +393357888904
- Chat WhatsApp
- marazzifulvio@gmail.com
